I cookies sono file contenenti stringhe identificative (lettere e numeri) trasmessi da un server a un browser e memorizzati dal browser. Le stringhe identificative vengono trasmesse nuovamente al server ogni volta che il browser richiede una pagina dal server.
Nel nostro sito utilizziamo solo cookie tecnici di sessione.
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito e vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso e non registrano nessun tipo di informazione che possa ricondurre al singolo utente visitatore.
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono infatti necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser, attivando o disattivando i cookie, o, una volta informata nel momento in cui riceve i cookie, neghi il consenso all’invio.
E’ anche possibile cancellare i cookie già memorizzati nel proprio computer. Tuttavia il blocco o la cancellazione dei cookie, così come la negazione al consenso, potrebbero impedire di sfruttare appieno le funzionalità del nostro sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti né viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Il luogo di conservazione dei dati è il Server del provider Aruba.it che ospita il sito (http://www.monicaferrarilex.it) per i soli dati di navigazione e gli elaboratori e presso la sede di www.monicaferrarilex.it per le altre comunicazioni, ad eccezione dei cookies che sono immagazzinati nei vostri computer.
Nella tabella di seguito sono indicate le tipologie di cookies utilizzate da questo Sito e le relative finalità:
Come disattivare i cookies
I cookies possono essere attivati e disattivati mediante il proprio browser. Accettando i cookies le informazioni saranno conservate e ripristinate nella navigazione successiva. È possibile bloccarli a livello globale o per alcuni siti specifici di cui non si vuole fornire e quindi conservare determinate informazioni. Tutti i browser moderni permettono di modificare le impostazioni sui cookies. Queste di solito si trovano nel menù del proprio browser alla voce ‘opzioni’ o ‘preferenze’. Per comprendere come impostarle, potete consultare i seguenti link:
- Google Chrome
◦ Nel menu impostazioni, selezionare “mostra impostazioni avanzate” in fondo alla pagina
◦ Selezionare il tasto “contenuto impostazioni” nella sezione privacy
◦ La sezione in alto alla pagina che appare successivamente vi spiega i cookies e vi permette di selezionare i cookies che volete. Vi consente anche di cancellare ogni cookie attualmente archiviato.
- Mozilla Firefox
◦ Nel menù degli strumenti, selezionare “opzioni”
◦ Selezionare il tasto “privacy” nella cartella “opzioni”
◦ Dal menù a tendina scegliere “impostazioni cronologia”. Questo vi mostrerà le opzioni per i cookies e potrete scegliere di abilitarli o disabilitarli cliccando sulla casella.
- Internet Explorer 6+
◦ Nella barra dei menù, selezionare “opzioni Internet”
◦ Cliccare sul tasto “privacy”
◦ Vedrete un cursore delle impostazioni privacy che possiede sei impostazioni che vi consentono di controllare il numero dei cookies che saranno posizionati: “Blocca tutti i Cookies”, “Alta”, “Media alta”, “Media” (livello predefinito), “Bassa”, e “Accetta tutti i Cookies”.
- Safari browser
◦ Nel menu impostazioni , selezionare opzione “preferenze”
◦ Aprire la sezione privacy
◦ Selezionare l’opzione che vuoi dalla sezione “blocco cookies”
- Tutti gli altri browsers
Per le informazioni su come gestire i cookies attraverso altri browser, consultate la vostra documentazione o i file online di aiuto.
Se queste informazioni non fossero sufficienti vi consigliamo di consultare l’”Aiuto” del browser per avere maggiori dettagli.